Ricerche storiche

Perché cercare le proprie origini? Perché voler scoprire come era la nostra casa in passato? A cosa serve ricostruire la storia della nostra famiglia? Chi di noi non è mai stato curioso sull’origine del proprio cognome e non si è mai chiesto da dove provenga la sua famiglia?

Albero della famiglia lucchese Cittadella
Albero genealogico Cittadella sec. XVIII

Se le domande che ci facciamo sono quasi sempre le stesse, le risposte possono essere diverse.

Ognuno ha nella propria storia personale e familiare dei punti oscuri, delle storie mai raccontate che rimangono in sospeso, spesso per molti anni.

Molte persone curiose si avvicinano alla genealogia alle fiere, dove per pochi euro ognuno può portarsi a casa un diploma con l’origine del proprio cognome e le gesta dei propri improbabili avi. Molti credono di poter trovare in pochi clic on line tutte le notizie disponibili per ricostruire la storia della propria famiglia.

Queste ricerche, facili e veloci, talvolta possono dare risultati attendibili, ma sicuramente limitati.

Se il nostro obiettivo è conoscere la vera storia della nostra famiglia, sia che si tratti di risalire indietro di qualche generazione, sia che si intenda ricostruirne le vicende nel modo più completo possibile, soltanto un esperto potrà veramente aiutarci.

Rintracciare le informazioni di nostro interesse, attraverso indagini storiche in diversi archivi e mediante la consultazione di fonti storiche di diverso genere, è una cosa che richiede tempo ed esperienza.

Un professionista saprà cercare negli archivi i documenti giusti, che spesso riservano interessanti e inaspettate notizie sui luoghi di origine, sulle professioni, sui possedimenti immobiliari, sulle abitudini e sulla vita giudiziaria dei nostri antenati.